Con circa 43 ettari, il Parco della Catalogna (Parc de Catalunya in catalano) è uno dei principali polmoni di Sabadell in quanto si estende dall'Avenida Francesc Macià a Can Rull.
Il primo progetto per destinare ad area verde la zona arrivò dalle mani degli architetti Josep Renom e Joaquim Manich nel 1929. A seguito dell'esito di un concorso pubblico di idee promosso dal municipio nel 1986, si arrivò al progetto del parco così com'è oggi.
Il parco dispone di numerosi punti di interesse culturale, tra i quali troviamo l'anfiteatro, situato al centro del parco accanto all'osservatorio astronomico, in un'area in grado di ospitare 40.000 persone. Qui vengono tenuti i concerti più "famigerati". Una menzione speciale va al lago artificiale, con i suoi circa 8.500 m2 di capacità. Accoglie specie locali come cigni, anatre, carpe, ecc. e dispone di un piccolo molo con una trentina di imbarcazioni. L'ideale è trascorrere una giornata nel parco e noleggiare una delle barche per godersi la tranquillità del lago.
Per gli appassionati di astronomia, il parco ospita anche un osservatorio, una tappa obbligata per gli amanti di questa scienza in quanto vi si realizzano sessioni pubbliche alle quali si può partecipare se si prenota in anticipo. Se ami lo sport, ti farà piacere sapere che il parco include uno skatepark, una zona abilitata per fare salti e loop con il proprio skateboard, nonché circuiti per biciclette e un'area per il fitness all'aperto. Infine, il parco vanta anche un parco giochi e un'area destinata ai cani.
Se desideri visitare la zona e cerchi un posteggio, troverai uno dei nostri parcheggi pubblici Saba in Calle Colom n. 2, vicino al Mercato Centrale.