Questo spazio storico e culturale si trova nel centro della città, nel Quartiere Gotico (Barri Gòtic). Sorge infatti a soli cinque minuti da Plaza de Catalunya. Per arrivarci basta scendere lungo le Ramblas e prendere la Calle de Ferran.
Una volta arrivati nella piazza, in stile gotico e rinascimentale, si scorge il Palazzo del Governo della Catalogna di fronte all'edificio principale del municipio. Quest'ultimo è conosciuto come la Casa de la Ciutat, e la sua facciata è datata 1874, anche se i lavori iniziarono nel 1369. Il suo stile si differenzia un poco dal resto della piazza, poiché presenta tratti neoclassici. La sua presenza è di enorme importanza per i catalani in quanto rappresenta l'autonomia della città.
All'altro lato della piazza si erge imponente il Palazzo del Governo della Catalogna, che, come l'edificio precedente, ricopre un ruolo importante nella storia del popolo catalano. Fu costruito da quattro architetti catalani tra il 1410 e il 1691. La sua bella facciata rinascimentale e l'antichità della sua edificazione le valsero nel 1931 il titolo di Bene di Interesse Culturale. È senza dubbio uno spettacolo architettonico che non devi perderti durante la tua visita.
La zona, anche se ben collegata, dispone di uno dei nostri parcheggi Saba nella stessa piazza che, grazie al suo comodo accesso, ti semplificherà la visita al centro culturale della città, dove risulta difficoltoso trovare un posteggio libero.