La struttura del quartiere è rimasta intatta fino a buona parte del XIX secolo, un periodo che portò grandi cambiamenti nella struttura e nella morfologia del quartiere. Ne è un esempio la trasformazione dei cimiteri delle parrocchie in piazze pubbliche.
Il quartiere ospita numerosi monumenti storici e luoghi di interesse turistico, come la Cattedrale (Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia). La Plaza de Sant Jaume, che comprende la Casa de la Ciutat e il Palazzo del Governo della Catalogna, la Plaza Reial e la Plaza del Rei, dove si trova il Museo di Storia di Barcellona. Nella zona si trovano, tra gli altri, la chiesa di San Filippo Neri, la Avenida del Portal de l'Àngel, i resti del Tempio di Augusto e la Casa Martí.
La zona del Quartiere Gotico brulica di attività notte e giorno, per cui praticamente in qualsiasi momento puoi trovare attività per tutti i gusti, come uscire a bere con gli amici, passeggiare e fare shopping lungo l'Avenida del Portal de l'Àngel. In breve, se vieni a visitare la capitale catalana la distrazione è assicurata e la visita obbligata.
Se desideri passeggiare per la zona a piedi e non sai dove parcheggiare la tua vettura, troverai un parcheggio Saba proprio sull'Avenida de la Catedral. Il nostro posteggio rimane aperto 24 ore su 24 e dispone del VIA-T (Telepass) in ingresso e in uscita.